BASI PRATICHE DI SVEZZAMENTO
3 incontri in presenza da 2 ore ciascuno, con l’ostetrica, la nutrizionista Dott.ssa Rossana Amoroso, e l’infermiera di area critica.
Un percorso pensato per apprendere tutto ciò che c’è da conoscere per iniziare serenamente il passaggio dal latte al cibo dei grandi… in teoria, ma soprattutto in pratica!
Che cosa si fa?
3 INCONTRI DA DUE ORE CIASCUNO:
- Cos'è lo svezzamento? quando iniziare? e il latte? in pratica come faccio? - con l'Ostetrica, per comprendere l'alimentazione complementare per la salute e il benessere del bambino nella pratica dell'accudimento e della vita di tutti i giorni
- Cosa deve mangiare il mio bambino? come devo preparare? in pratica cosa cucino e quando? - Con la dietista dott.ssa Rossana Amoroso, per individuare quali cibi dare al bambino, come proporli, per formulare un pratico menù settimanale
- Manovre di disostruzione pediatrica - con l'infermiera di area critica, per apprendere le manovre di disostruzione delle viee aeree del bambino e sentirsi in totale sicurezza anche durante la sperimentazione e conoscenza del cibo da parte del bambino
Perchè sceglierlo?
Perchè alla fine di questo corso saprai:
Quando svezzare il tuo bambino e come iniziare lo svezzamento.
Cosa proporre al tuo bambino e in che modo, grazie alla formulazione di un preziosissimo menù pensato per voi.
Come eseguire semplici ed efficaci manovre di disostruzione delle viee aeree per la vostra tranquillità e sicurezza.
È consigliato frequentare il corso già dai primi mesi del bambino, per arrivare preparati al momento dell’introduzione di alimenti complementari (svezzamento).
Quando iniziare?
Il Venerdì dalle 10 alle 12
Venerdì 10 Novembre
Venerdì 17 Novembre
Venerdì 24 Novembre