OSTETRICA MIRIANA
Ti racconto di me
Ci presentiamo! Piacere di incontrarvi… Sono Miriana
Dott.ssa Miriana Barrella Donna, Madre e Ostetrica.
Sono nata nella provincia di Salerno nel 1992. All’età di 9 mesi, al termine della mia esogestazione, insieme alla mia mamma e al mio papà ci siamo trasferiti ad Abbiategrasso, dove ho trovato la città che negli anni ho riconosciuto essere il mio “posticino sicuro”, un buon terreno per mettere qualche radice.
Proprio ad Abbiategrasso, nel 2008, durante il mio terzo anno di Liceo Scientifico, conosco Lorenzo, compagno di esperienze e di vita, papà della mia bimba (pensare che la prima volta che l’ho visto ho pensato: “Wow, lui sarà il papà dei miei bimbi” coincidenze? Bho!!!).
Il Liceo Scientifico B.Pascal di Abbiategrasso è stato proprio un luogo importante per me, non posso raccontare tutti, tutti i motivi per cui lo è stato, basti dire, però, che è proprio qui che la mia strada e quella di Chiara si sono incrociate la prima volta!
Nel 2011 inizio a studiare Ostetricia, sostenuta dalla mia famiglia e da Lorenzo. Il giorno del mio diciannovesimo compleanno mi sono presentata a fare il test d’ingresso (al tempo era complesso riuscire a passare i test per l’università) a Novara, dove poi mi sono laureata 3 anni dopo, pensando che sarebbe andata bene, perché quello era ciò che io DOVEVO fare nella vita. Oggi dico: “Beata ingenuità!”. Così il 4 ottobre 2011 scopro di essere ufficialmente una studentessa di Ostetricia.
Pochi mesi dopo mi sono trasferita a vivere a Novara con le mie compagne di corso. Lì ho trascorso 3 anni unici e speciali, durante i quali ho incontrato amiche, compagne di vita e sorelle di sangue che ancora oggi fanno parte di me e della mia vita. Ho studiato davvero tanto, ho imparato moltissimo, ho assistito tantissime nascite, ho riso a crepapelle e ho pianto anche un po’, ho dato esami e superato sfide con me stessa e con il mondo, ho bevuto troppo caffè e troppo alcol, ho ballato, cantato, ho davvero provato tante cose nuove e bellissime.
Piano, piano, lentamente e inconsapevole del tutto stavo nascendo come Donna e come Ostetrica.
Nel 2014 porto a conclusione questo bellissimo percorso di formazione a pieni voti, soddisfatta di ogni momento vissuto e nuovamente inconsapevole di ciò che mi avrebbe atteso da lì a poco.
Nel 2015 inizio tante cose: corsi di formazione, la libera professione, un progetto di convivenza, lavori paralleli all’ostetricia per permettermi di iniziare la mia attività.
Negli ultimi mesi del 2015 inizio la mia collaborazione con il centro per la maternità Mama-O ad Arcore, contribuendo alla sua apertura. Mama-O, la sua fondatrice e la mia collega Francesca sono state parte importante del mio inizio da Ostetrica indipendente sul territorio e libera professionista.
Nel 2016 vado a convivere con Lorenzo, inizio la mia formazione per assistere i parti a domicilio, decido di chiudere la collaborazione con Mama-O e mi prendo una piccola pausa dalla libera professione per fare una potente e totalizzante esperienza in ospedale come ostetrica del reparto di Patologia della Gravidanza dell’ospedale Macedonio Melloni di Milano. Un’altra bellissima esperienza.
Nell’estate 2017, però, spicco davvero il volo, decido di non dubitare più di me e delle mie capacità e mi autorizzo a vivere appieno la mia essenza di ostetrica che trova espressione nella libera professione, sul territorio, nella continuità dell’assistenza. Lascio l’ospedale e apro, insieme alle mie colleghe Sabina, Selene e Monica la Casa Maternità “La Casa di PachaMama” sul territorio Pavese. Era un luogo per le donne e la maternità dove era possibile anche partorire. Con Loro ho assistito molte nascite a domicilio e lavorato con tante donne, mamme, bimbi e famiglie.
Nel 2018 si corona un altro sogno: studiare con una delle più sagge e sapienti ostetriche italiane Verena Schmid, che per i due (in realtà tre anni a causa del Covid) successivi sarà la Maestra mia e di altre diciannove potentissime donne e ostetriche in un percorso di Livello Master per lo studio della Salutofisiologia della Gravidanza Nascita e Puerperio. Il punto di svolta della mia carriera professionale e un bel traguardo per la mia vita personale. Attraverso la formazione con Verena ho potuto ristudiare tutta l’ostetricia come solo il mio istinto me l’aveva fatta intuire e quelle intuizioni avevano fondamento scientifico, forma concreta e formale; ho potuto destrutturare prima me stessa come donna e poi come professionista, per consapevolizzare conoscenze dentro e fuori da me. Un grande percorso formativo e trans-formativo che mi ha donato tanto.
Nel 2021 divento Ostetrica Salutofisiologica e Salutogenica.
Ma il balzo in avanti è stato gigante. Perché nel 2019 sono successe GRANDI cose. Finalmente tanti pezzetti di me trovano una dimensione: il 19 Maggio 2019 nasce “Mum TO BE – Abbiategrasso” con al mio fianco la mia collega, compagna e Sorella di Sangue Chiara Ferrario, grazie alla quale tante, tante cose sono state possibili.
A giugno 2019 chiudo la mia collaborazione con “La Casa di PachaMama” perché ancora non era il luogo giusto per me e per la mia essenza e da lì dedico tutta me stessa a Mum TO BE.
Se non che i primi di ottobre del 2019 il mio grembo accoglie una bimba che per i nove mesi successivi cresce forte e lucente fino alla sua nascita alle 15:05 del 13 Giugno 2020: Adele Clara.
Con Adele Clara nasco e rinasco io, Madre, Compagna e Ostetrica. Inizia così un altro ciclo di destrutturazione di tante certezze che lasciano spazio all’entusiasmante incognita del cambiamento.
Oggi sono Miriana, Donna, Madre, Compagna e Ostetrica con radici salde in Abbiategrasso, pronta a continuare questa danza magnifica che è la vita di Donna, Madre, Compagna e Ostetrica.