Metodi naturali di induzione del parto
Durante tutta la gravidanza si attende la fatidica e tanto nominata data presunta del parto, calcolata dall’ultima mestruazione e attorno alla quale ci si aspetta la nascita. La verità è che una gravidanza si definisce “a termine” dalle 37 alle 42 settimane di gestazione e la Nascita potrebbe avvenire in salute durante tutte queste 5 settimane. Quando avviene tra 37 e 40 settimane, tutto bene! Tuttavia il 30% delle gravidanze si conclude con un induzione farmacologica del parto, molte perché si protraggono oltre la data presunta del parto.
L’induzione del parto con metodi naturali potrebbe essere una soluzione sicura e non invasiva.
Che cosa si fa?
TECNICHE DI INDUZIONE NATURALE:
Sono una serie di metodiche (Massaggi e Trattamenti, Rebozo, Moxibustione e altro) che unite al counseling della tua Ostetrica, ad una corretta valutazione dell’utero e dei suoi legamenti e del buon posizionamento del bimbo al suo interno, favoriscono l’arrivo del travaglio di parto e la prosecuzione spontanea e naturale del processo di Nascita.
Quando ricorrere alle tecniche di induzione naturale del travaglio? Tra 37 e 40 settimane di gestazione è il momento ottimale per fissare il primo appuntamento per l’induzione naturale con l’Ostetrica. Tutti possono accedervi.
Perchè sceglierla?
“Il 30% delle gravidanze si conclude con un induzione farmacologica del parto, molte perché si protraggono oltre la data presunta del parto.
Purtroppo le statistiche e gli studi scientifici evidenziano che l’induzione del parto può aumentare l’incidenza dei parti che necessitano l’intervento medico.
L’induzione farmacologica del parto non è l’unica alternativa.
Le tecniche naturali di induzione del parto possono essere una soluzione!”