VISITE IN ALLATTAMENTO
Spesso una volta dimessi dall’ospedale si hanno ancora molti dubbi riguardo all’allattamento.
L’ostetrica potrà venire a casa vostra per supportarti ad avviare e continuare al meglio il tuo allattamento (anche con formula artificiale!) oppure per terminare il vostro percorso di allattamento.
La visita in allattamento è utile dall’inizio dell’allattamento sino alla sua conclusione.
Quando richiederla?
LA VISITA IN ALLATTAMENTO PER:
- Per avviare al meglio e in maniera più semplice questa relazione di nutrimento;
- Per rispondere ai tuoi dubbi;
- Per capire come valutare l’efficacia dell’allattamento e la crescita del bambino;
- Per riconoscere i segnali di benessere e nutrimento del bambino;
- Per trovare la posizione più comoda per allattare;
- Per risolvere problematiche quali: ragadi, ingorgo, mastite, perla di latte, dotto ostruito, candida, etc;
- Per eliminare l’aggiunta di latte artificiale e passare ad un allattamento esclusivo al seno;
- Per eliminare l’utilizzo del paracapezzolo e del biberon;
- Imparare ad utilizzare il tiralatte / per iniziare a fare una scorta di latte per il rientro al lavoro;
- Per supportare la produzione di latte anche in un allattamento misto;
- Per riconoscere e gestire la montata lattea;
- Per smettere di allattare;
- Per passare ad un allattamento con formula artificiale;
Perchè sceglierla?
“Per dedicarvi un adeguato tempo di ascolto ed assistenza professionale e personalizzata che vi consenta di vivere al meglio delle vostre possibilità e desideri la vostra relazione di nutrimento, affinché questa possa generare salute per voi”.
Se sei in gravidanza e senti il bisogno di trovare un sostegno per l’allattamento: è utile contattare l’ostetrica per una prima visita in cui si discuterà su come avviare al meglio l’allattamento sin dai primi momenti dopo il parto oltre a conoscerla ed iniziare ad instaurare un rapporto di fiducia.
Potrete poi continuare il percorso di assistenza una volta nato il bambin*.