VISITE IN GRAVIDANZA
In Italia si è abituati a pensare che la gravidanza deve essere monitorata solo dal ginecologo. Sempre più donne che scelgono questo tipo di assistenza dicono di non trovare risposta a tutti i dubbi che si presentano in questo poco conosciuto e grande cambiamento ed è così che scelgono di intraprendere un percorso di assistenza con l’ostetrica.
Che cosa si fa?
PRIMA VISITA / APERTURA CARTELLA:
- Raccoglieremo la tua anamnesi personale, clinica e ostetrica;
- Parleremo delle tue abitudini di vita (nutrizione, attività fisica, lavoro e altro) e ritmi fisiologici del corpo;
- Programmeremo insieme esami del sangue, screening ed ecografie - se presenti visionermo quelli già eseguiti;
- Prima di procedere con la visita ci soffermeremo a definire insieme i tuoi/vostri obiettivi e desideri per questa assistenza. Qualora questi al momento della visita non fossero chiari, individueremo insieme i tuoi/vostri bisogni per questa gravidanza;
- Eseguiremo una valutazione accurata della postura, del bacino e del pavimento pelvico;
- Attraverso la palpazione dell’addome percepiremo la posizione del tuo bambino, controlleremo la sua crescita, valuteremo i suoi movimenti ed il suo atteggiamento in utero, ascolteremo il battito del suo cuore;
- Anche il tuo partner per noi è importante: ci sarà un momento dedicato alla raccolta dei suoi dati e della sua storia personale e clinica;
- Parleremo insieme dei cambiamenti del tuo corpo, come si manifestano e il significato che hanno;
- Risponderemo a tutti i tuoi/vostri dubbi;
- Ci sarà spazio per condividere e per parlare di emozioni e paure.
TUTTE LE VISITE SUCCESSIVE / BILANCI DI SALUTE:
- Ti chiederemo sinceramente e veramente: come stai? e come state? La risposta non è scontata;
- Interpreteremo i risultati degli esami del sangue e delle ecografie e pianificheremo quelli successivi;
- Programmeremo insieme esami del sangue, screening ed ecografie - se presenti visionermo quelli già eseguiti;
- Valuteremo e confermeremo il benessere della gravidanza e i segnali di adattamento. Qualora fosse necessario ti consiglieremo come porre rimedio a piccoli disturbi legati all’adattamento del corpo in gravidanza;
- Monitoreremo il benessere e la crescita del tuo bambino;
- Vicino al termine di gravidanza qualora il tuo bambino non fosse posizionato in maniera ottimale per il parto o fosse podalico, ti aiuteremo con metodi dolci a farvorirne il corretto posizionamento;
- Insieme valuteremo il bisogno di eventuali visite osteopatiche, nutrizionali o di altri professionisti;
- Se ne avrete il desiderio, l'ostetrica che vi ha seguiti durante la gravidanza potrà accompagnarvi durante il travaglio e il parto in ospedale, come figura di supporto oltre al partner, per poi continuare l’assistenza post parto/allattamento una volta tornati a casa;
Perchè sceglierla?
“Le evidenze scientifiche sono a supporto di un modello assistenziale basato sulla presa in carico della donna da parte dell’ostetrica o di un team di ostetriche, al fine di garantire continuità assistenziale durante la gravidanza, il parto e il periodo postnatale. A tale modello si associano numerosi benefici per la salute materna e neonatale, tra i quali minori interventi ostetrici durante il parto, maggiore frequenza di inizio di allattamento al seno e maggiore soddisfazione della donna per l’assistenza ricevuta.”
[SNLG – Istituto Superiore Sanità]